Il nuoto si sa, è lo sport più completo, benefico per tutti, che si tratti di uomini, donne, grandi e piccoli. Ma il corpo delle donne in particolar modo beneficia di questo sport, non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto da quello della salute.
Rinforza la muscolatura: il nuoto consente di sciogliere i muscoli di collo e schiena e le donne, che in particolare tendono a mettere sotto sforzo questa zona con posture sbagliate, ne traggono evidenti benefici. Inoltre il nuoto è un toccasana per la colonna vertebrale: aiuta a rinforzarla e raddrizzarla, con conseguenti miglioramenti sulla postura
Aiuta a raggiungere il peso forma: è uno dei massimi crucci delle donne! Considerate che nuotare per una ventina di minuti può far perdere dalle 60 alle 150 calorie ed inoltre favorisce la perdita di grassi. Ideale anche per le donne che hanno appena partorito: trattandosi di un allenamento strutturato secondo intervalli, infatti il nuoto non è assolutamente da evitare durante la gravidanza
Riduce i gonfiori alle gambe e gli inestetismi: il nuoto rappresenta un vero e proprio massaggio linfodrenante naturale, poiché il movimento del corpo in acqua favorisce il pompaggio del sangue, apportando una serie di effetti benefici anche sugli inestetismi più comuni. La pressione dell’acqua tonifica i muscoli, contrastando il nemico numero uno delle donne meglio conosciuto come “effetto buccia d’arancia”. Consente inoltre di migliorare la circolazione, ridurre i gonfiori e la pesantezza delle gambe
Tonifica il seno: nuotare per qualche ora alla settimana tonifica i muscoli del petto e della schiena, che per via dell’età e dei mutamenti del corpo tendono a perdere la loro elasticità con il tempo. Gli stili consigliati per questo tipo di risultato sono, più degli altri, la rana e il dorso.
Migliora la psiche e l’umore: per concludere, il nuoto non influisce solo sul benessere del corpo ma anche su quello della psiche. Questo sport produce un vero e proprio effetto antistress e rilassante e consente di diminuire gli stati d’ansia. La ragione va ricercata nel momento precedente alla nascita, in cui il feto è immerso nel liquido protettivo del grembo materno. Quando si nuota, inoltre, si producono endorfine, delle sostanze che hanno un’influenza positiva sull’umore, migliorandolo e facendo vedere tutto con positività. Nuotare alla sera, inoltre, dona una intensa sensazione di benessere che consente anche un riposo più profondo.