-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
-
anemptytextlline
L’IMPIANTO
L’impianto natatorio Parco della Pace di Pesaro viene progettato e messo in opera negli anni 70 sul modello della piscina olimpica di Monaco.
All’apertura nel 1981 era composto da vasca 25 metri a 6 corsie e vasca scoperta da 50 metri a 8 corsie, in funzione solo in estate.
Tra il 1997 e il 2000 l’impianto viene profondamente rinnovato: si aggiungono due vasche, una didattica e una sub e viene rivista la distribuzione degli spazi. La vasca da 50 metri viene dotata di copertura pressostatica ed inizia ad essere utilizzata anche in inverno.
Nel 2000 ospita la fase di nuoto dei Campionati Mondiali di Pentathlon Moderno e il 6 Nazioni di Pallanuoto.
Nel 2001 viene intitolata all’allenatore di nuoto Osvaldo Berti.
Dal 2004 al 2007 vengono ospitati i Campionati Italiani Assoluti: Magnini, Pellegrini e numerosi altri campioni si misurano nella vasca olimpionica pesarese.
Oggi l’impianto ospita grandi eventi agonistici di nuoto come il Campionato delle Città Europee dello Sport “Swim City”, la “Rossini Swim Cup” e il “Rossini Sincro Show” di nuoto sincronizzato.
È frequentato da oltre 5.000 utenti tesserati che ogni giorno scelgono il Parco della Pace per praticare il nuoto, fare attività di fitness, imparare a nuotare, ecc. Dal 2015 sono stati ricavati due spazi per gli allenamenti a terra.
- Piscina 25 metri a 6 corsie – Profondità min.1,40 max.1,80 mt.
- Piscina olimpica 50 metri a 8 corsie – Profondità min.1,20 max.1,80 mt.
- Vaschino didattico 12 metri – Profondità 0,76 mt.
- Vasca sub – Profondità 4 mt.
- Palestra Acquario
- Nuova Palestra Funzionale con attrezzature Technogym
- Nuova Sala Cycling con Technogym bike
- Bar/Ristorante “Carpe Diem”
- Shop articoli nuoto&fitness
Dal 2013 l’impianto è gestito da Sport Village s.s.d. a r.l., società sportiva fondata da Andrea Sebastianelli e Diego Mondadori, affiliata alla Federazione Italiana Nuoto e riconosciuta come Centro di Avviamento allo Sport del CONI per i settori nuoto, nuoto sincronizzato, fisdir e pentathlon.
Sport Village è una realtà in continua evoluzione, con un’ampia offerta che spazia in diversi settori. Ha ereditato dalla città una consolidata tradizione natatoria ma è frequentata non solo dagli amanti del nuoto, bensì da tantissimi utenti che ogni giorno la scelgono per praticare fitness abbinando un allenamento acqua-terra, per esercizi posturali o di recupero motorio, per tenersi in forma durante la gravidanza, per avvicinare all’acqua persone con disabilità, o ancora per stimolare la didattica in acqua dei propri bambini fin dai primi mesi di vita.
È inoltre Scuola Nuoto Federale con licenza all’esercizio dell’attività didattica per l’insegnamento del nuoto e vanta numerosi iscritti tra bambini, ragazzi e adulti.