Il corso è rivolto a chi in seguito a traumi o interventi chirurgici, con una ridotta capacità funzionale distrettuale e/o globale, necessita di una riprogrammazione motoria.
L’attività si svolge con tecniche attive e passive in acqua e a secco, individualmente o in mini gruppi, con orari personalizzati.
IN PALESTRA
- ripristinare il corretto controllo dei muscoli respiratori
- recuperare e mantenere la propriocettività dei segmenti corporei
- migliorare il tono muscolare
- migliorare l’elasticità muscolo-tendinea e la mobilità articolare
IN ACQUA
- rilassamento muscolare per diminuire le rigidità muscolari recuperandone l’elasticità
- attenuazione della sintomatologia dolorosa grazie alla riduzione del carico articolare e dello stress muscolo tendineo
- miglioramento della circolazione
- migliorare il reclutamento dei muscoli stabilizzatori contrastando le instabilità dell’acqua