Fare movimento ogni giorno per sentirsi più energiche e ritagliarsi del tempo per se stesse… un bisogno irrinunciabile per molte donne a tutte le età.
Ma tralasciando chi pratica sport da sempre e non riesce a farne a meno, sono tanti quelli che pur riconoscendone i benefici, fanno fatica ad iniziare.
E allora oltre a decidersi in base ai gusti personali oppure in base agli obbiettivi che ci si prefigge, un valido approccio potrebbe essere quello di basarsi sull’età, in particolare per la donna.
18 – 35 anni è la fase contraddistinta dalla massima forza e resistenza fisica in cui le donne possono praticare un allenamento intenso anche 3 o 4 volte a settimana. Una maggiore capacità di recupero e maggiore disponibilità di tempo libero, fanno il resto. Aerobica, walking, spinning, sono tutte attività che assicurano un ottimo allenamento cardio-vascolare, rafforzano l’apparato muscolo-scheletrico e allentano le tensioni garantendo un buon dispendio cardiaco.
Dai 35 ai 50 anni il rallentamento metabolico è inesorabile, il corpo della donna cambia e mantenere la forma fisica dei 20 anni è quasi impossibile. All’orologio biologico, che inevitabilmente aumenta la capacità di recupero, bisogna poi aggiungere il cambiamento di stile di vita, più impegni lavorativi e famigliari che tolgono tempo al tenersi in forma. C’è chi allora si orienta su attività più dolci che migliorano l’equilibrio psico-fisico e aiutano a recuperare la tonicità muscolare. Il pilates posturale e lo yoga, ad esempio, sono ideali dopo una gravidanza o per chi passa molte ore nella stessa posizione, in piedi o seduto. Altrettanto validi AquaGym, AquaBike, AquaStep che grazie alla resistenza dell’acqua risultano molto efficaci per dimagrire, rassodare, drenare.
A 60 anni inizia un’altra fase molto delicata per la donna in cui l’obbiettivo dovrebbe essere quello di osservare il più possibile abitudini alimentari e stile di vita sani ed equilibrati. Le attività più indicate sono sicuramente il nuoto, il walking e ancora una volta yoga e pilates perché assicurano un allenamento funzionale completo senza sovraccaricare le articolazioni. Frequentare la piscina o la palestra un paio di volte sarebbe già un ottimo allenamento, aggiungendo poi un paio di uscite per una camminata veloce con le amiche sarebbe l’ideale per tenere in salute corpo e mente.
E allora donne coraggio… continuate a praticare sport come sempre, ricominciate a prendervi cura di voi stesse se è da tempo che non lo fate più, iniziate a fare attività se ancora non avete trovato la motivazione giusta! Ad ogni età è fondamentale ricercare il benessere psico-fisico, tenersi in forma ci fa stare meglio con noi stesse e con gli altri.