La ginnastica posturale è volta a ripristinare l’equilibrio muscolare e scheletrico del corpo intervenendo sulle zone caricate da tensioni e squilibri attraverso degli esercizi fisici mirati.
Quando il nostro corpo fa suonare il suo campanello d’allarme con dolori articolari e tensioni muscolari, ci vuole segnalare una situazione di disequilibrio. Rivolgersi ad un professionista qualificato in grado di individuare le cause di tale situazione vuol dire anche selezionare gli esercizi più adatti a recuperare l’equilibrio perduto. E allora ecco che la ginnastica posturale diventa preziosa in presenza di problemi alla colonna vertebrale o di disturbi legati ad una postura scorretta, ad esempio scoliosi, lombalgie, sciatalgie ecc… oppure a seguito di un intervento chirurgico come terapia riabilitativa.
La ginnastica posturale è una preziosa tecnica riabilitativa ma non è solo il rimedio ad una situazione già conclamata, è anzi una validissima buona abitudine per prevenire problemi articolari e scheletrico-muscolari in particolare per le persone sedentarie, che passano molto tempo sedute ad una scrivania, o per chi, al contrario, deve stare parecchie ore in piedi.
Gli esercizi di ginnastica posturale, aumentando elasticità e tono muscolare, migliorano forza e resistenza ed agiscono sulla respirazione migliorando la gestione dello stress. Lavorano sulla capacità motoria, correggono la postura scorretta che spesso si assume inconsapevolmente per abitudine. Quest’ultimo aspetto risulta importantissimo considerando che la postura assunta dal nostro corpo può avere serie ripercussioni su alcuni organi interni, su respirazione e digestione.
Siccome i muscoli sono responsabili di mantenere l’equilibrio, la posizione eretta e facilitare i movimenti del corpo, il lavoro deve partire proprio da loro. E allora quotidianamente possiamo fare alcuni esercizi: lo stretching per il collo con mento di lato, stendere le braccia tese dietro la schiena e lo stretching delle braccia contro la parete allungando un braccio in orizzontale con il palmo contro il muro e il corpo girato in direzione opposta. Oltre a questi piccoli accorgimenti che tutti possiamo adottare ogni giorno, seguire un corso di ginnastica posurale, di pilates posturale o di yoga può essere un valido aiuto per recuperare il nostro benessere psico-fisico. Il supporto di un esperto ci insegnerà a cogliere i segnali del nostro corpo e a trovare le risposte giuste.