Riprendere l’attività dopo le feste

Nuovo anno, nuovi propositi e nuovi obiettivi: mai come in questo periodo, di rientro dalle vacanze e dalle “grandi abbuffate” tipiche delle feste natalizie, si avverte la necessità di rimettersi in forma.  Riprendere l’attività fisica è sicuramente un’ottima soluzione, ma la fretta può portare a commettere degli errori che è bene evitare. Ecco riassunti i 10 tipici errori che potrebbero portare al fallimento dei buoni propositi:

  1. Ignorare il proprio corpo. Con la voglia di strafare, soprattutto i primi giorni, si mette il nostro organismo in condizioni di stress fisico che non portano a nessun risultato, oltre al rischio di risultare dannosi. Valutate i pesi da utilizzare e l’intensità degli allenamenti insieme ad un istruttore, in base al vostro peso, altezza e condizioni fisiche.
  2. Volere tutto e subito. Ricorrere a programmi di allenamento miracolosi non è una soluzione. Per ottenere dei risultati visibili, occorrono almeno otto settimane di lavoro. Cercare di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo creerà false aspettative che non potrete soddisfare.
  3. Eseguire una sola serie di esercizi. Non esistono scorciatoie per tonificare il corpo e perdere grasso. Se si vogliono mettere su dei muscoli, anche solo per avere un fisico più asciutto, bisogna fare almeno tre o quattro serie dello stesso esercizio, con le dovute pause.
  4. Non avere obiettivi. Quando si fa fitness, bisogna sapere cosa si vuole. Se volete bruciare grassi, dovete dedicarvi all’esercizio aerobico. Di contro, se volete aumentare la massa muscolare, concentratevi su quello anaerobico.
  5. Allenare solo alcuni muscoli. Focalizzarsi sulle braccia o sui glutei, porterà il vostro corpo ad uno squilibrio muscolare. Tonificare e rassodare sono attività che implicano l’intero organismo, che ha bisogno di essere sollecitato in egual misura.
  6. Essere abitudinari. Non andate in palestra per seguire sempre la stessa lezione o per fare sempre gli stessi esercizi. Cambiare vi farà bene, sia psicologicamente che fisicamente.
  7. Essere veloci. Fare gli esercizi in fretta non porterà risultati. Una buona esecuzione richiede tempo. Rivolgetevi al vostro istruttore per chiedergli come eseguire in maniera corretta i vostri allenamenti.
  8. Portare il cellulare. Possiamo vivere senza smartphone anche per un paio d’ore. Messaggi, sms ed e-mail non faranno altro che distrarvi e rallentarvi, vanificando ogni sforzo.
  9. Non essere costanti. Saltare un allenamento sembra la strada più facile dopo una giornata di lavoro, a causa di stress o stanchezza. In realtà, bisogna solo costringersi ad arrivare in palestra, poi tutto risulterà più facile. La costanza è la chiave per raggiungere i vostri obiettivi, non solo per ritrovare la forma fisica.
  10. Affidarsi agli integratori. Affidarsi a proteine in polvere o pillole miracolose, anche se naturali, non vi porterà al successo. Integrare significa affiancare all’esercizio, ma consultate sempre un professionista prima di ogni acquisto incauto.

 

Condividi con:

About the Author

By sportvillage / Administrator on Gen 10, 2018